
Gerrit T. Rietveld
Nato a Utrecht nel 1888 e morto, sempre a Utrecht, nel 1964, Gerrit Thomas Rietveld fu un architetto e un artigiano olandese tra i principali esponenti del neoplasticismo nel mondo del design e dell’architettura. Durante la sua lunga e prolifica carriera, Rietveld, segnò indelebilmente il mondo del design creando alcuni tra i prodotti iconici più apprezzati di sempre.
Rietveld sostenne la sua prima esperienza lavorativa presso la falegnameria di famiglia dove si avvicinò per la prima volta al mondo dei materiali e degli oggetti. Finita l’esperienza in falegnameria si dedicò a dei corsi serali di disegno architettonico e, dopo averli terminati, aprì una sua personale bottega di falegnameria nel 1918 dove iniziò a progettare e a produrre mobili. Proprio in questo periodo progettò e costruì la famosissima seduta Red and Blue: indiscusso simbolo del design internazionale.
Tra i principali rappresentanti del neoplasticismo nel mondo, Rietveld viene oggi rievocato da Cassina che lo ha inserito all’interno della collezione “I Maestri” producendo quelli che sono stati i prodotti più iconici e geniali che hanno segnato il lavoro del progettista olandese rendendolo così di fatto “immortale”.